/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Basket: morto Jerry West, l'uomo del logo Nba

Basket: morto Jerry West, l'uomo del logo Nba

Ex stella dei Lakers e poi dirigente aveva 86 anni

ROMA, 12 giugno 2024, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' morto all'età di 86 anni, Jerry West, ex stella dei Lakers ma soprattutto famoso per essere stato l'ispirazione con la sua eleganza di movimenti della silhouette che ancora oggi rappresenta il logo Nba. Lo hanno annunciato in un comunicato i Los Angeles Clippers, di cui era consulente dal 2017. L'ex playmaker dei Los Angeles Lakers (1960-1974). "Si è spento serenamente West, la moglie Karen era al suo fianco", ha aggiunto la franchigia californiana senza rivelare le cause del decesso.
    Era "l'incarnazione dell'eccellenza del basket", si legge nella nota dei Clippers. Nato a Cabin Creek, un villaggio della Virginia Occidentale, in una famiglia di sei figli, West è stato devastato da un'infanzia difficile, ma anche da un'incredibile serie di sette sconfitte alle Finali NBA. Il titolo finalmente conquistato con il club della sua vita, i Los Angeles Lakers, nel 1972, due anni prima della fine della sua carriera. Da giocatore nel 1960 ha fatto parte del quintetto statunitense che vince l'oro a Roma.
    West ha lasciato il segno nella Nba grazie al suo talento di realizzatore, finendo la carriera con una media di oltre 27 punti a partita, in un'epoca in cui il tiro da tre punti, esercizio in cui avrebbe senza dubbio eccelso, non esisteva.
    Quattordici volte selezionato per l'All Star Game, è stato anche un eccellente difensore. Dopo essersi ritirato da giocatore nel 1974, ha allenato i Lakers dal 1976 al 1979, entrando poi nello staff tecnico e diventando general manager dal 1982 in poi per due decenni, l'epoca d'oro della franchigia (8 titoli tra il 1980 e il 2002). Fu lui a orchestrare il successo dell'ingaggio di Kobe Bryant e poi di Shaquille O'Neal.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza