/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Villa Colloredo inaugura la mostra "Infinite letture"

A Villa Colloredo inaugura la mostra "Infinite letture"

Dal 2 marzo l'esposizione degli scatti di Claudio Montecucco

RECANATI, 25 febbraio 2025, 12:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 2 marzo, alle h 16.30, al Museo Civico di Villa Colloredo Mels a Recanati, sarà inaugurata la mostra fotografica di Claudio Montecucco "Infinite letture", visitabile fino all'8 giugno. Oltre 40 scatti dedicati alla lettura e realizzati da Montecucco in alcuni dei più noti contesti urbani italiani e internazionali, oltre a quelli realizzati appositamente da Montecucco a Recanati, città natale del genio poetico e letterario Giacomo Leopardi.
    La mostra di Montecucco è il primo atto dell'omonimo progetto di welfare culturale promosso dal Comune di Recanati e realizzato nell'ambito del Bando pubblico "Città che legge 2023". Il progetto, che vede in campo a livello cittadino un partenariato pubblico/privato, è stato uno dei 35 finanziati a livello nazionale dal Centro per il libro e la lettura ed è articolato in diverse azioni mirate alla promozione della lettura che si estenderanno per tutto il 2025.
    Il lavoro di Montecucco è anche ricerca dell'imperfezione perfetta, della foto talmente "vera" da sembrare quasi costruita o posata, sebbene i soggetti prescelti siano ignari di tutto. Il risultato sono foto senza tempo che Montecucco ha iniziato a realizzare nel 2006, suo progetto d'esordio, e che tuttora porta avanti con passione e dedizione. Scatti intensi nei quali le città vengono declinate come delle immense sale di lettura a cielo aperto, i cui confini, che abbracciano scale, muretti, vicoli e monumenti, diventano inconsapevolmente rifugi nei quali abbandonarsi ai propri autori preferiti.
    Nato a Perugia, Claudio Montecucco si diploma dapprima come tecnico delle industrie meccaniche per poi lavorare nella gioielleria di famiglia come designer di gioielli. Si diploma successivamente anche in pianoforte, mentre cresce la sua passione per la fotografia, che si trasformerà in un vero e proprio lavoro; ha esposto in mostre personali in Italia e all'estero, anche in occasione del Salone del Libro di Torino, il Vogue Photo Festival di Milano e il Fotofever di Parigi.
    La mostra è curata da Orologio Soc. Coop-BU Sistema Museo. Info: www.infinitorecanati.it.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza