/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ripreso il processo in Colombia contro l'ex presidente Uribe

Ripreso il processo in Colombia contro l'ex presidente Uribe

Iniziato il 6 febbraio era stato sospeso da cavilli della difesa

BOGOTÀ, 25 febbraio 2025, 01:17

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

È ripreso oggi il processo, iniziato lo scorso 6 febbraio e sospeso dopo 24 ore, contro l'ex presidente Álvaro Uribe (2002-2010), accusato in sede penale - un fatto senza precedenti nella storia del Paese - di frode processuale e corruzione di testimoni.
    La settimana scorsa il Tribunale Superiore di Bogotá ha negato la ricusazione presentata dalla difesa, nella quale si argomentavano presunte violazioni del giusto processo da parte della giudice Sandra Liliana Heredia, che guida il processo contro l'ex presidente per presunta corruzione di testimoni e frode processuale.
    All'inizio dell'udienza odierna, la giudice ha chiesto all'ex presidente se accettava o meno le accuse e lui ha risposto con veemenza: "Non c'è rischio che mi dichiari colpevole". La Procura ha chiesto oggi la condanna di Uribe, il quale ha ribadito la sua innocenza. Una decisione dovrebbe essere presa prima di ottobre per evitare che scadano i termini di prescrizione previsti dalla legge.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza