/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manassero rallenta, in Olanda è 5/o a metà gara

Manassero rallenta, in Olanda è 5/o a metà gara

Korhonen resta da solo in testa. E.Molinari, Celli e Laporta ok

ROMA, 21 giugno 2024, 20:45

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

In Olanda, Matteo Manassero non riesce a ripetere la prova offerta nel primo giro e, nel KLM Open, perde la vetta della classifica scivolando al 5/o posto con uno score di 135 (64 71, -7). Ad Amsterdam, a metà gara, il veneto è distante tre colpi da Mikko Korhonen, rimasto da solo al comando con un totale di 132 (64 68, -10). Sul percorso del The International (par 71), nel torneo del DP World Tour, il finlandese è tallonato dall'americano Sean Crocker, 2/o con 133 (-9) davanti agli inglesi James Morrison e Ross Fisher, entrambi 3/i con 134 (-8). Stesso punteggio di Manassero - che ha realizzato tre birdie, inciampando in altrettanti bogey (di cui due arrivati nelle ultime tre buche) -, tra gli altri, per il danese Rasmus Hojgaard. Appena fuori dalla Top 10, tutti 11/i con 136 (-6), gli altri azzurri Francesco Laporta (68 68), Filippo Celli (67 69) ed Edoardo Molinari (66 70). Mentre Guido Migliozzi è 23/o con 137 (68 69, -5). Tra i migliori 30, inoltre, Andrea Pavan. Il romano è 26/o con 138 (68 70, -4). E' invece uscito al taglio, 75/o con 143 (69 74, +1), Lorenzo Scalise.
    Il KLM Open, il cui montepremi complessivo è di 2.500.000 dollari, di cui 425.000 andranno al vincitore, anticipa l'Open d'Italia, in programma dal 27 al 30 giugno in Emilia-Romagna, all'Adriatic Golf Club di Cervia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza