/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pugilato: Tre titoli italiani in palio, a Milano 'notte magica'

Pugilato: Tre titoli italiani in palio, a Milano 'notte magica'

Sabato 15 marzo 'The Art of Fighting' su ring dell'Allianz Cloud

MILANO, 25 febbraio 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per il pubblico milanese appassionato di boxe, quello con 'The Art of Fighting' (Taf) è diventato un appuntamento fisso. Taf continua a fare le cose in grande e propone un nuovo evento all'Allianz Cloud di Milano per sabato 15 marzo. Per l'occasione andranno in scena otto incontri professionistici, la metà dei quali con un titolo in palio, in uno show in pieno stile americano, tra la scenografia suggestiva, partner istituzionali, intermezzi di intrattenimento e ospiti speciali.
    Nel main even della serata, il campione d'Italia dei pesi massimi leggeri Jonathan Kogasso, 28enne poliglotta (parla cinque lingue) nato a Kinshasa ma residente in Italia da quando aveva 8 anni, affronterà lo sfidante Mourike Oulare, boxeur bolognese originario della Guinea, in un confronto tra due atleti imbattuti. Kogasso, ormai beniamino del pubblico, si è imposto nettamente sui suoi avversari precedenti. Oulare ha intenzione di riportarlo con i piedi per terra, sfruttando la sua tempra e forza fisica.
    Nel co-main event, spazio alla sfida tra Francesco Paparo, campione d'Italia dei superpiuma, e Nicola Henchiri, pugile pisano di San Giuliano Terme e atleta esperto e insidioso.
    Paparo viene da un ko micidiale ai danni di Mohamed Diallo con cui ha conquistato il titolo e ora si prepara a difenderlo per regalare altre emozioni ai suoi tifosi.
    Subito prima, Mohamed Elmaghraby (10-0) e Stiven Leonetti Dredhaj (11-3, 1 pareggio) si batteranno, nella categoria dei mediomassimi, con in palio la cintura Ibf del Mediterraneo. Un match attesissimo dai tifosi, vista la rivalità sportiva e personale tra i due pugili.
    Spazio anche a un altro match per un titolo tricolore, in cui Paolo Bologna, campione italiano dei superwelter, cercherà di respingere l'assalto di Damiano Falcinelli, romano della Montagnola che già in passato è stato campione italiano e ora rivuole la cintura.
    In cartellone anche il peso massimo Diego Lenzi, eliminato nei quarti all'Olimpiade di Parigi 2024 e reduce dall'esordio da professionista in cui ha liquidato l'avversario con un montante al fegato dopo 30 secondi, e i fratelli Roberto (7-2), nei pesi massimi leggeri, e Vincenzo Lizzi (1-0) nei mediomassimi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza